26 Marzo 2025
Il 23 e 24 maggio 2025 si terrà a Pescara il XVI Congresso Nazionale SISIO
Redazione Rivista Italiana Igiene Dentale
Il tema scelto per quest’anno è: “Medicina dei sistemi, oltre il cavo orale:
il valore dell’approccio olistico per la salute e il benessere della persona
assistita”.
In questo contesto, verrà privilegiato l’approccio multidisciplinare, indispensabile per integrare le conoscenze di biologia, genetica, tecnologia e clinica, e per comprendere in modo globale lo stato di salute e di malattia dei nostri pazienti.
In un’epoca in cui la medicina si fa sempre più personalizzata, predittiva e preventiva, il concetto di medicina dei sistemi rappresenta una svolta fondamentale e necessaria per avere una visione integrata del corpo umano come rete di sistemi interconnessi.
L’igienista dentale, in questa visione olistica, risulta essere una figura chiave, in quanto ha il compito cruciale di intercettare segni e sintomi di patologie che si manifestano nel cavo orale, ma che possono anche essere indicatori significativi di condizioni sistemiche.
La prevenzione, i progressi scientifici e tecnologici, le nuove strategie di trattamento e l’evoluzione dell’approccio clinico saranno i protagonisti di queste due giornate congressuali. Pertanto, si tratta di un appuntamento imperdibile per chi vuole essere al passo con le nuove frontiere della medicina e contribuire in prima persona al miglioramento della salute attraverso un esame sistemico.
Per la prima volta, SISIO ha voluto istituire la sessione Poster per dare la possibilità agli studenti del corso di laurea in igiene orale, della magistrale, e agli igienisti dentali già laureati, di illustrare un progetto di ricerca o di esprimere le proprie capacità cliniche attraverso la presentazione di un lavoro a scelta sulle relazioni tra malattia parodontale e malattie sistemiche o sulle strategie di mantenimento della salute orale. Il miglior poster verrà selezionato e premiato da una Commissione di valutazione.
Il programma scientifico sarà ricco di interventi da parte di professionisti di elevato spessore, che da anni si dedicano allo studio delle relazioni bidirezionali che intercorrono, per esempio, tra salute orale e paziente diabetico, o tra parodontite e patologie cardiovascolari. Non mancheranno approfondimenti sulla gestione della salute orale nei pazienti oncologici e nei pazienti con necessità speciali (special needs), dando spazio alle tecnologie a disposizione per supportarli, come ad esempio la sedazione cosciente. Verranno presentati approcci clinici innovativi di prevenzione e modalità per attuare cambiamenti in modo etico e positivo.
Nel corso dei lavori scientifici, sono previsti due momenti “wellness” che coinvolgeranno i partecipanti: uno pensato per il benessere dell’operatore sanitario, che quotidianamente è coinvolto fisicamente e psicologicamente nell’approccio alla persona assistita, e l’altro dedicato ai pazienti, che, oltre alla cura e alla salute della loro bocca, meritano assolutamente altre attenzioni per aumentare il loro comfort attraverso il rilassamento muscolare del viso e lo yoga facciale.
Nella seconda giornata, saranno proclamati nuovi soci attivi. Questi ingressi sottolineano la crescita di SISIO, una società scientifica che negli ultimi anni si è affermata nel settore dell’igiene dentale.
Se sei già iscritto al Congresso Nazionale SISIO, ti aspetto a Pescara; altrimenti, iscriviti subito per non perdere tutto questo e tanto altro ancora!
A presto,
Il presidente
Silvia Cotellessa
gen-feb 2025; 21(1) © Tecniche Nuove
0 COMMENTI